A causa del perdurare dell’emergenza legata al COVID-19 l’undicesimo convegno nazionale di AssoCounseling si terrà on line su piattaforma Zoom il 27-28 marzo 2021.
A partire da un post su Facebook e dalle sue molteplici condivisioni, nei giorni scorsi si è aperta una vivace discussione che ha visto coinvolti molti soci e molte socie di AssoCounseling.
Si è svolta oggi una riunione formale di UNI per la normazione della figura professionale del counselor (tavolo tecnico UNI/CT006/GL07 ). L’incontro ha registrato una presenza massiccia di nuovi iscritti, tutti rappresentanti dei diversi Ordini regionali e provinciali degli psicologi.
Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato il così detto “Decreto Rilancio”, un intervento da 55 miliardi di euro che riguarda anche noi professionisti.
A meno di tre giorni dal decimo convegno nazionale di AssoCounseling che, quest’anno, si terrà a Bologna e che vedrà la presenza di oltre 1.000 professionisti, Quotidiano Sanità pubblica una surreale nota dell’Ordine degli psicologi dell’Emilia Romagna.
In data 25 marzo 2019 AssoCounseling si è iscritta al Registro per la trasparenza presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
Si terrà a Bologna nei giorni di sabato 6 e domenica 7 aprile 2019, presso il Centro Congressi di FICO Eataly World, il decimo convegno nazionale di AssoCounseling.
Il Consiglio di Stato annulla la sentenza del TAR Lazio: premiata la linea di AssoCounseling che viene riammessa negli elenchi del MISE.
A seguito dei gravi e ripetuti attacchi subiti dai counselor attraverso articoli, video e interventi sui social network, AssoCounseling è stata costretta ad adire le vie legali per tutelare la reputazione dei propri iscritti e del mondo del counseling in generale.
Si è svolto a Pomezia (Roma) dal 21 al 23 settembre 2018 il 52° congresso della International Association for Counselling (IAC) che ha visto la presenza dei delegati di oltre 25 paesi, in rappresentanza di circa 600.000 counselor.