È un caldissimo giorno di agosto quello in cui parte un tam tam generale sulla radiazione dall’Albo degli psicologi di tre professioniste alle quali va tutta la nostra vicinanza e il nostro sostegno: Cecilia Biava, Emanuela Mazzoni, Claudia Montanari.
Pare di sì!
Lo conferma, purtroppo, la recentissima notizia rimbalzata sui social della radiazione dall’Albo degli Psicologi di tre serie, competenti e apprezzate professioniste, forse ritenute ree di essere troppo accondiscendenti nei confronti del counseling non psicologico.
Nasce UNICO, il più grande coordinamento di associazioni di categoria dei counselor in Italia.
Nel luglio del 2020, a partire da un post su Facebook e dalle sue molteplici condivisioni, si era aperta una vivace discussione che, dopo aver coinvolto molte socie e molti soci, aveva portato AssoCounseling a impegnarsi con due importanti affermazioni:
Le abilità di counseling sono le capacità comunicative e relazionali che consentono al professionista, sulla base di un metodo, di migliorare le tecniche e utilizzare strumenti per la gestione dei rapporti personali e professionali.
Siamo lieti di comunicare a tutte le socie e a tutti i soci di una importante convenzione stipulata con il Centro Studi Erickson.
Mai come oggi è importante, per un counselor professionista, migliorare l’autoconsapevolezza dei valori e dei pregiudizi culturali.
In base alle ultime disposizioni governative (decreti, DPCM, ordinanze, etc.), è possibile effettuare sessioni di counseling in presenza nelle zone rosse?
A causa del perdurare dell’emergenza legata al COVID-19 l’undicesimo convegno nazionale di AssoCounseling si terrà on line su piattaforma Zoom il 27-28 marzo 2021.