Il Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche” e meglio conosciuto come “Decreto Green Pass”, ha introdotto alcune disposizioni relativamente alla gestione e allo svolgimento delle attività economiche.
Pare di sì!
Lo conferma, purtroppo, la recentissima notizia rimbalzata sui social della radiazione dall’Albo degli Psicologi di tre serie, competenti e apprezzate professioniste, forse ritenute ree di essere troppo accondiscendenti nei confronti del counseling non psicologico.
Nasce UNICO, il più grande coordinamento di associazioni di categoria dei counselor in Italia.
Le abilità di counseling sono le capacità comunicative e relazionali che consentono al professionista, sulla base di un metodo, di migliorare le tecniche e utilizzare strumenti per la gestione dei rapporti personali e professionali.
Mai come oggi è importante, per un counselor professionista, migliorare l’autoconsapevolezza dei valori e dei pregiudizi culturali.
Al via una nuova convenzione che consente un accesso e un percorso agevolato a coloro che sono interessati a laurearsi in Pedagogia sociale.
AssoCounseling ha attivato una polizza infortuni per coprire coloro che svolgono attività di tirocinio (o stage o pratica professionale supervisionata).
Con la Circolare n. 12 dello scorso 5 febbraio, a firma del Direttore Generale Di Michele, l’INPS fissa le nuove aliquote contributive per l’anno 2021.
AssoCounseling sta organizzando un ciclo di incontri online realizzati dai Coordinamenti territoriali e i Gruppi di lavoro.